
CARLO DI MARO
Actor & Performer

BIOGRAPHY
Nato a Napoli il 23 dicembre 1995, Carlo Di Maro è un attore, cantante e performer con una formazione solida e un profilo versatile che spazia tra teatro, cinema e musica.
Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli, ha studiato con maestri come Mimmo Borrelli, Gabriele Russo, Francesco Saponaro, Alessandro D’Alatri, Annalisa D’Amato, Carrozzeria Orfeo, Carlo Boso e Familie Flöz.
Integra il lavoro attoriale con tecniche di Stanislavskij, Strasberg, Grotowski, teatro fisico e danza. È inoltre un cantante (tenore leggero), pianista e doppiatore.
Al cinema è protagonista di "Amore Postatomico" di V. Caiazzo (ora su RaiPlay) e recita nei film e serie TV "Champagne - Peppino di Capri" (regia di Cinzia Th Torrini, Rai 1) e "Resta con Me" (regia di Monica Vullo, Rai 1).
A teatro ha lavorato in produzioni come Don Juan in Soho (regia Gabriele Russo), ’Na Santarella di Eduardo Scarpetta (regia Claudio Di Palma), Cuore Puro di Roberto Saviano (regia Mario Gelardi). A suo agio sia in ruoli drammatici che in interpretazioni più brillanti, Carlo porta in scena un’ampia gamma di sfumature espressive.
È co-direttore artistico di A’Mbasciata, spazio culturale nel centro storico di Napoli, dove cura eventi e format artistici. Da alcuni anni affianca alla recitazione la scrittura e la regia.
Il suo percorso è guidato da una visione in continua evoluzione e da una vocazione profonda per il racconto, il corpo e la scena.
CAREER
about me
Height: 1.86 cm | Weight: 86 kg | Eye Color: Green/Brown | Hair Color: Light Brown
WORK EXPERIENCE
CINEMA & TV
-
Rai Fiction e O' Groove (Rai 1) | "Champagne - Peppino di Capri" regia di C. TH. Torrini | 2025 | Ruolo: Michele (Frontman del Number Two")
-
Rai Fiction (Rai 1) | "Resta con me" regia di M. Vullo | 2023 | Ruolo: Gianluca Arnes
-
Rai Cinema (ora su Rai Play) | “Amore Postatomico" regia di V. Caiazzo | 2023 | Ruolo: Carlo Liguori (protagonista maschile)
TEATRO
-
Sardegna Teatro | Teatro Sannazzaro | Teatro della Tosse | "Cuore Puro" di Roberto Saviano | regia di M. Gelardi | Tournée 2024/25 | Ruolo: Tonino Porcello (antagonista)
-
Ente Teatro Cronaca | Teatro Augusteo | "'Na Santarella" di E. Scarpetta | regia di C. Di Palma | Tournée 2024/25 | Ruolo: Marchesino Celestino Sparice
-
Nuovo Teatro Sanità | “Tableau De Mariage” | regia di M. Gelardi | 2024 | Ruolo: Filippo
-
Ente Teatro Cronaca - VesuvioTeatro | "Atlante di un uomo irrequieto” supervisione di C. Di Palma | 2023 | Protagonista del racconto
-
Teatro Sannazzaro | "I Duellanti" regia di M. Gelardi | 2023 | Ruolo: Armand d'Hubert
-
Nuovo Teatro Sanità | “Barbara e Antonio - Do Not Disturb” | regia di M. Gelardi | 2023 | Ruolo: Il Bell'Antonio
-
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini | "I Duellanti" regia di M. Gelardi | 2023 | Ruolo: Armand d'Hubert
-
Nuovo Teatro Sanità | "Due Silenzi - Do Not Disturb" regia di M. Gelardi | 2023 | Ruolo: Marco
-
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini | "Don Juan in Soho" regia di G. Russo | 2022-23 | Ruolo: Statua di Re Carlo II
-
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini | "Opera Viva" regia di M. Montella | 2022 | Ruolo: Rosario
-
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini | "La cosa più rara" regia di M. Montella | 2022 | Ruolo: Manuela
-
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini | "Ardore" regia di A. D'amato | 2022 | Ruolo: Officiante/Maestro
-
Ente Teatro Cronaca - VesuvioTeatro | "Racconti per ricominciare" supervisione di C. Di Palma | 2022 | Protagonista del racconto
-
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini | "La fidanzata / Pandemico Vaudeville regia di F. Saponaro | 2021 | Ruolo: Sasà
-
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini | “Purpacci - Quelli che non saranno" (NTF 2020) regia di S. S. D'Apollonia | 2020 | Ruolo: Ismaele
Training & Workshops
-
Diplomato presso l'Accademia d’arte drammatica del Teatro Bellini di Napoli - tra i docenti: Gabriele Russo, Paolo Cresta, Francesco Saponaro, Rosa Masciopinto, Margarete Assmuth, Costanza Boccardi, Carlo Boso (Commedia dell’arte), Hajo Shüler (Familie Floez), Massimiliano Setti e Gabriele di Luca (Carrozzeria Orfeo), Annalisa D'Amato, Antonin Stahly, Arianna D'Angiò, Antonio Calone, Bruno Oliviero, Mimmo Borrelli;
-
Workshop sulla recitazione teatrale e improvvisazione con M. Schiano di Cola;
-
Training e Acting Coach individuale con Mario Di Fonzo;
-
Corso di recitazione cinematografica presso la “CinemaFiction” di Napoli;
-
Corso professionale di recitazione, dizione e doppiaggio presso la “Voice Art Dubbing”;
-
Workshop sulla recitazione e preparazione ai provini con i casting directors: A. Gallo e M. Pacifico;
-
Corso professionale di canto e armonia musicale presso “Lizard Accademie Musicali”;
-
Corso di pianoforte base e armonia musicale;
-
Laboratorio di teatro-danza, training fisico ed espressione del corpo, con E. Castaldo;
Special Skills
-
Lingue: inglese (B1), spagnolo (A2)
-
Dialetti: napoletano, romano, milanese, siciliano, romagnolo, pugliese
-
Skills: canto (baritono/tenore leggero), doppiaggio, pianoforte, chitarra, flauto, danza contemporanea, teatro-danza
